Isola Santa, antico borgo attorno alla chiesa sulle rive dell'omonimo lago montano. Siamo nel Parco Alpi Apuane in Garfagnana.
Il lago dai mille colori, è oggi parte di una zona di pesca a regolamento specifico della Toscana e nel periodo adatto si può pescare previo ottenimento sul posto, del permesso temporaneo.
Per scendere sul lago, non molto visibile dalla strada si dovrà parcheggiare l'uto lungo la statale per poi scendere, grazie ad una stradina piuttosto ripida.
Per chi volesse ammirare il paesaggio, vedere o scattare fotografie dal punto di vista privilegiato in zona, consigliamo di andare direttamente con i vostri mezzi fino al Ristorante panoramico del Ceragetta Resort, a pochi minuti salendo lungo la Via Monti Mare fino a Capanne di Careggine. Non sarà difficile, basterà seguire la segnaletica turistica fino al parcheggio.
Capanne di Careggine, luogo salubre ad 900 m.s.l.m.
Poco sotto, nel Borgo delle Panie che è parte del Ceragetta Resort, un vecchio borgo di case di montagna magnificamente recuperato in originale albergo diffuso si potrà anche soggiornare. Camere o appartamenti completi in affitto a notte durante tutto l'arco dell'anno. Luogo e punto di riferimento da sempre per gli da appassionati della montagna e della natura in genere, a meno di un'ora dal mare della Versilia e al contempo a pochi Km da Castelnuovo di Garfagnana.
Maggiori info per quanto riguarda le risorse turistiche in zona: IsolaSantaGarfagnana.it